Vai al contenuto principale

1) Tasso Cedolare

Il tasso di interesse, espresso su base annua, che l'emittente dell'obbligazione si impegna a pagare ai detentori di tale titolo. Questo tasso viene espresso come una percentuale del valore nominale dell'obbligazione e può essere pagato in modo periodico (ad esempio, trimestralmente o annualmente) o alla scadenza dell'obbligazione stessa. Questo tasso non tiene conto di un eventuale capital gain/loss tra valore di acquisto e valore di rimborso dell’obbligazione. Ad esempio, se si ha un'obbligazione del valore nominale di 1.000 euro con un tasso cedolare (lordo) del 5%, la società pagherà 50 euro di interessi ogni anno fino alla scadenza dell'obbligazione. 


2) Yield To Maturity (YTM) o Tasso di Rendimento Effettivo a Scadenza (TRES)

Lo “yield to maturity” o, in italiano, Rendimento Effettivo a Scadenza, è il tasso di rendimento annuo che un investitore otterrebbe se comprasse l’obbligazione al prezzo di mercato attuale, detenesse l'obbligazione fino alla sua data di scadenza e ricevesse tutti i pagamenti di interessi (cedole) insieme al valore nominale dell'obbligazione al momento del rimborso. Questo rendimento presuppone il reinvestimento delle cedole nel momento in cui vengono incassate. Solitamente si considera questo rendimento al lordo di tasse e commissioni. 


3) Rendimento Lordo e Rendimento Netto

Il rendimento lordo di un'obbligazione rappresenta il rendimento che l’investitore ottiene dall'obbligazione senza considerare eventuali tasse o commissioni della banca. In altre parole, è il rendimento prima di qualsiasi detrazione fiscale o commissioni.Il rendimento netto, invece, tiene conto delle tasse e, a volte, anche delle commissioni della banca, per cui sarà inferiore al rendimento lordo. Bisogna ricordare che le cedole in Italia sono tassate come “reddito da capitale” (aliquota 26%) e trattenute alla fonte dalla banca (per i clienti in regime amministrato); mentre il capital gain/loss sulle obbligazioni è tassato come “reddito diverso” e può quindi essere compensato con altri redditi di simile natura in base allo zainetto fiscale del singolo investitore.  

Powered by

Logo Promobulls
Area riservata