1. Ingresso di Lufthansa in Ita Airways (ex ALITALIA): Lufthansa ha completato l’acquisizione del 41% di Ita Airways tramite un investimento di 325 milioni di euro, segnando l’ingresso ufficiale della compagnia italiana nel gruppo tedesco. Il restante 59% rimane al Ministero dell’Economia italiano (Mef), ma il piano prevede che Lufthansa acquisisca progressivamente il controllo totale entro il 2029.
2. Nuova governance e sinergie: Ita Airways ha nominato Sandro Pappalardo come presidente e Joerg Eberhart come amministratore delegato. La collaborazione con Lufthansa porterà a sinergie operative e commerciali, un rafforzamento della presenza globale di Ita e il miglioramento delle connessioni aeree tra Italia, Europa e resto del mondo, valorizzando gli hub di Fiumicino e Linate.
3. Obblighi verso la concorrenza: Per ottenere l’approvazione dell’operazione da parte della Commissione Europea, Ita e Lufthansa hanno ceduto slot e rotte ad EasyJet, che opererà alcune tratte con aeromobili e equipaggi in wet lease forniti da Ita. Questo aspetto sarà al centro delle trattative tra la dirigenza di Ita e i sindacati.
Che sia la volta buona per il rilancio di ITA?
Fatemi sapere cosa ne pensate.
Diffondi questo contenuto

