Vai al contenuto principale

Negli ultimi mesi, l’oro ha vissuto una fase di notevole volatilità, culminata con un brusco calo dopo l’annuncio dei nuovi dazi da parte degli Stati Uniti.

Il metallo prezioso ha perso il 4,1% in appena due giorni (la più grande discesa dal 2013) spaventando i mercati. Tuttavia, questo movimento non ha intaccato la fiducia degli investitori di lungo periodo: si è trattato più di una corsa alla liquidità da parte dei “trader” che di un vero cambiamento di “sentiment” verso l’oro.

Infatti, in questa discesa dei mercati azionari, gli investitori hanno venduto lo strumento più liquido e stabile per ottenere liquidità: questo ha consentito di applicare le strategie difensive.

Da quel momento, l’oro ha mostrato una pronta ripresa, superando nuovamente i 3.000 dollari l’oncia, una soglia ormai percepita come simbolica e psicologicamente rilevante. 

A sostenere la domanda ci sono diverse dinamiche:

- i timori crescenti di una recessione negli Stati Uniti 

- la possibilità di tagli dei tassi da parte della Federal Reserve

- una maggiore attenzione al rischio geopolitico e alla stagflazione

- un’inflazione che resta alta mentre la crescita economica rallenta.

L’oro si conferma quindi un bene rifugio per eccellenza.

Le banche centrali – in particolare quelle di Cina, Russia e Repubblica Ceca – continuano ad accumularlo come riserva di valore e garanzia monetaria, seppure in un contesto di crescente sfiducia tra le grandi potenze.

Anche i flussi sugli ETF sull’oro confermano questo maggior interesse: nel primo trimestre del 2025, la raccolta netta ha raggiunto i 4,9 miliardi di dollari, il dato più alto degli ultimi tre anni.In un simile contesto, mantenere un’esposizione all’oro può rappresentare una scelta strategica opportuna.

Un’allocazione tra il 5% e il 10% può risultare utile.

Il recente scossone non cambia la traiettoria di lungo periodo del metallo giallo: in un mondo sempre più frammentato e incerto, l’oro torna ad avere un ruolo centrale non solo nei portafogli privati, ma anche nella finanza internazionale.


Se siete interessati ad introdurre l’oro nel vostro portafoglio, contattatemi!

Powered by

Logo Promobulls
Area riservata