I tassi del nuovo BTP Valore 28.10.2032, prenotabile da lunedì prossimo, 20 ottobre, fino alle 13 di venerdì 24, sono stati resi noti oggi e hanno sostanzialmente confermato le mie stime di qualche settimana fa, pubblicate su La Repubblica (qui il link: https://bernardocalini.it/blog/affarifinanza-la-repubblica-06102025-KrAgX).
Infatti:
- Primi 3 anni = 2,60%
- Quarto e quinto anno = 3,10%
- Ultimi due anni = 4,00%
- Premio fedeltà = 0,80%
Il rendimento a scadenza è del 3,25% lordo e del 2,84% netto. Le mie previsioni erano per un rendimento lordo a scadenza del 3,29%. (ho sbagliato di solo lo 0,04%...)
Qui di seguito riassumo le caratteristiche principali:
- Durata: 7 anni (scadenza 28 ottobre 2032)
- Taglio minimo: 1.000 euro
- Tassazione agevolata sulle cedole: 12,50% (anziché al 26%)
- Premio fedeltà: 0,8% per chi mantiene il titolo fino alla scadenza naturale
- Esenzione dalle imposte di successione
- Esclusione dal calcolo dell’ISEE fino a 50.000 euro investiti in Titoli di Stato
Confrontandolo con un BTP di simile scadenza, il BTP 01.12.2032 2.5%, che rende il 2,94% lordo e 2,59% netto, c’è un divario positivo per il BTP Valore di ca. lo 0,30%.
Considerando il contesto, la cedola crescente che limita le escursioni sotto la pari e l’andamento delle precedenti emissioni, il nuovo BTP Valore rappresenta una buona diversificazione nel proprio portafoglio titoli.
Aggiungo anche che la scelta di aumentare fino al 4,00% la cedola degli ultimi due anni di vita del titolo, evidenzia la volontà dello Stato italiano di incentivare il mantenimento del BTP Valore fino a scadenza, strategia ulteriormente rafforzata dal premio fedeltà dello 0,8% per chi lo detiene fino al termine.
Per ulteriori informazioni, non esitate a contattarmi.
Diffondi questo contenuto

