Vai al contenuto principale

Warren Buffett, CEO di Berkshire Hathaway e da molti considerato il più grande investitore di tutti i tempi, ha annunciato agli azionisti e al mondo intero che andrà in pensione entro la fine dell’anno.

Le sue performance non solo hanno superato i principali indici di mercato, come l’S&P 500, ma hanno anche battuto costantemente tutti i migliori fondi di investimento dal 1965 a oggi.

Gli investimenti gestiti da Buffett hanno prodotto un rendimento annualizzato di circa il 20% e un rendimento cumulativo del 5.490.338%.

La sua carriera lascia in eredità insegnamenti preziosi, che si possono sintetizzare in 3 princìpi fondamentali:

1) Mantieni una posizione di lungo periodo

Uno degli errori più comuni è lasciarsi guidare da emozioni come la paura o l’avidità, portando a fare “trading” e operazioni impulsive. Buffett ha dimostrato che una buona impostazione risiede nel dare tempo al portafoglio di crescere. La sua strategia "buy & hold" (compra e mantieni) riflette una visione paziente e disciplinata dell’investimento, orientata al lungo termine.

2) Non farti condizionare dalle previsioni e non farti influenzare dall’andamento dei mercati

Le previsioni sono utili per il meteo, non per i mercati finanziari. In momenti difficili, la lucidità è essenziale: prendere decisioni sull’onda dell’ansia o dell’euforia può portare a errori costosi.

Buffett ha sempre evitato mosse avventate, mantenendo un approccio razionale e coerente.

3) Diversificare

Non significa mancanza di fiducia in una singola idea, ma riconoscere che nessuno può prevedere con certezza il futuro. È un atto di equilibrio: invece di investire tutto in una sola direzione, si costruisce un portafoglio che resiste ai cambiamenti del mercato, agli errori di valutazione e agli eventi inattesi.          

La diversificazione si attua anche investendo in diversi settori, in aree geografiche differenti e in strumenti tra loro decorrelati.


Powered by

Logo Promobulls
Area riservata