Il Capodanno Cinese ha un impatto sui mercati finanziari globali e sulla vita di milioni di persone.
È uno degli eventi culturali e popolare più importanti al mondo. In questo anno 2025, questo periodo di celebrazioni inizia da oggi 29 gennaio e dura ufficialmente 16 giorni.
Ci sono dinamiche economiche uniche che possono offrire opportunità di investimento interessanti. Conviene investire in questo periodo?
La domanda di beni e servizi aumenta significativamente durante il Capodanno Cinese, in particolare nei settori del lusso, del commercio, dell'intrattenimento e del turismo. Grazie alla tradizione di scambiarsi regali e di organizzare viaggi e cene con amici e familiari, le aziende in questi settori solitamente vedono un aumento delle vendite. Questa crescita della domanda stagionale fa bene a marchi di alta gamma, produttori di beni di consumo e aziende legate al turismo.
Tuttavia è fondamentale prendere in considerazione alcuni fattori di rischio, dato che molte attività economiche rallentano o si fermano del tutto per le festività e, di conseguenza, i mercati asiatici spesso sono meno liquidi.
Investire con una visione di lungo termine può trovare al termine del Capodanno Cinese un'opportunità per esplorare settori emergenti, come la digitalizzazione e il consumo consapevole, che beneficiano dell’evoluzione delle abitudini di spesa.
Il nuovo anno lunare (del “Serpente”), secondo la tradizione cinese, simboleggia trasformazione e rinnovamento: un buon momento per riflettere anche sulle proprie strategie di investimento e pianificare il futuro con maggiore consapevolezza.
Contattami per fare insieme la tua pianificazione strategica.
Diffondi questo contenuto

