Vai al contenuto principale

L’asset più performante degli ultimi 13 anni

Dal 2012 a oggi, Bitcoin si è affermato come “asset” con la migliore performance tra tutti gli investimenti. Partito da pochi centesimi di dollaro, ha raggiunto oltre i 110 mila dollari, generando enormi rendimenti per chi ha investito. Nessun altro “asset” tradizionale (azioni, obbligazioni, oro, ecc.) ha eguagliato la crescita esponenziale di Bitcoin in questo arco temporale. La sua scarsità programmata (solo 21 milioni di unità) e la crescente adozione a livello globale ne hanno alimentato la domanda: negli ultimi anni, diversi enti istituzionali, come banche e stati, hanno iniziato ad investire in questo “asset”.

Bitcoin, con una capitalizzazione di mercato che supera i 2.000 miliardi di dollari, rappresenta la più grande e solida criptovaluta. Le altre, sono una parte minima degli scambi, con volatilità e rischi più elevati. Per questo motivo, Bitcoin è considerato da molti come il “bene rifugio” del mondo crypto.

Riconoscimento normativo nell’Unione Europea con MiCAR

Nel 2023 l’Unione Europea ha adottato il regolamento MiCAR (Markets in Crypto-Assets Regulation), che rappresenta il primo quadro normativo completo per gli asset digitali in Europa.

Con MiCAR, Bitcoin e le altre criptovalute hanno ricevuto una cornice giuridica chiara per la loro emissione, custodia e scambio. Questo passo ha contribuito a legittimare Bitcoin come asset regolamentato, aumentando la fiducia sia degli investitori privati che di quelli istituzionali. 

Lancio storico degli ETF su Bitcoin da parte di BlackRock

Nel gennaio 2024, BlackRock, il più grande gestore patrimoniale al mondo, ha lanciato l’iShares Bitcoin Trust (IBIT), un ETF su Bitcoin quotato sul Nasdaq. Questo evento ha segnato un momento storico per i mercati finanziari: l’IBIT ha registrato la più grande raccolta di capitali iniziale nella storia degli ETF, con diversi miliardi di dollari affluiti in poche settimane. L’ingresso di BlackRock ha rappresentato una legittimazione definitiva per Bitcoin come asset d’investimento, aprendo le porte a nuovi capitali istituzionali.

Powered by

Logo Promobulls
Area riservata