Avete già guardato il film “C’è ancora domani”?
L’esordio alla regia di Paola Cortellesi è una commedia drammatica che ci racconta un’Italia un po’ bigotta dalla quale siamo lentamente usciti: parla della violenza economica subita dalle donne e di come erano costrette a dipendere economicamente dal marito.
Oggi non è più così, esistono anche associazioni che si battono per la parità di genere e mirano alla completa indipendenza economica delle donne, una di queste è la Global Thinking Foundation di cui vi ho già parlato.
Vi voglio segnalare un evento organizzato da questa Fondazione che avrà luogo Mercoledì 08 Novembre al Palazzo Marino di Milano.
Durante l’evento si discuterà di diritti umani e della sostenibilità per l’inclusione sociale.
L’associazione introducendo l’evento ha detto: “Sono le donne e le nuove generazioni ad aprire la strada allo sviluppo sostenibile e agli investimenti responsabili, rendendoli i motori dello sviluppo economico nazionale.
Così, dalle imprese guidate da donne alle opportunità di carriera nel settore privato, dopo la pandemia, l’intensificarsi della digitalizzazione ha aperto ampi spazi ad una formazione ed informazione diffusa alla portata di tutti e ad un progresso possibile ed un cambiamento culturale per favorire la parità di genere”.
Per saperne di più o per qualsiasi chiarimento non esitare a contattarmi!
Diffondi questo contenuto

