Vai al contenuto principale

Rappresentando il mercato emergente più importante, la Cina è oggi una terra di grandi opportunità per gli investitori.

Dopo quasi 3 anni di lockdown, i quali hanno fortemente condizionato tutte le economie mondiali, la Cina ha annunciato di voler crescere in numerosi settori.

Il tema centrale per i prossimi decenni è sicuramente la transizione energetica, con l’obiettivo di sostituire entro il 2050 le fonti fossili con quelle naturali (soprattutto eolico e solare) e nucleari.

Inoltre, molto importanti saranno anche gli investimenti nella digitalizzazione per aumentare l’efficienza dei processi produttivi attraverso l’introduzione di software nelle aziende.

Nel 2021, infatti, l’economia digitale ha rappresentato circa il 40% del prodotto interno lordo in Cina, raggiungendo 45,5 trilioni di Yuan.

Nel 2022, invece, affermando di voler raggiungere progressi significativi entro il 2025, il governo cinese ha supportato con incentivi circa cento piattaforme di servizi, le quali hanno aiutato più di mille aziende a completare la propria trasformazione digitale.

Di conseguenza, transizione energetica e digitalizzazione dell’economia rappresentano gli obiettivi principali della politica interna cinese per i prossimi decenni.

 

Powered by

Logo Promobulls
Area riservata